In primo piano ■
Facts and Figures.
La crisi del coronavirus lascia profonde cicatrici dietro di sé – in borsa e sul mercato del lavoro, nelle imprese dei Grigioni e di tutta la Svizzera.
Con la crisi, lo Swiss Market Index (SMI) ha perso il 27,5 per cento del suo valore. È crollato dal record storico di
11 263 punti
il 19 febbraio 2020 a

8161 punti
il 23 marzo 2020, ma è risalito rapidamente nel giro di tre giorni a

9204 punti
e sta continuando questo recupero.
A febbraio 2020, in Svizzera si contavano

4048 persone
interessate dal lavoro ridotto, a marzo il numero è salito a
782 436 persone.
Il numero delle aziende coinvolte è passato da 227 a
97 432.


Il 26 marzo 2020, la Confederazione e le Banche hanno lanciato il programma di crediti a favore delle PMI. All’inizio venivano stipulati mediamente ogni giorno in tutta la Svizzera circa
10 000
contratti di credito.

compresi con gli alimentari, è salito del
65%
a marzo 2020 rispetto a un anno fa.

Durante la crisi del coronavirus l’app di pagamento TWINT ha toccato punte di oltre
7000
registrazioni
al giorno. Più del doppio rispetto a prima.

Il
48%
degli svizzeri ha speso meno del solito durante il lockdown nel mese di aprile 2020.

17 milioni
sono i pacchetti transitati dalla Posta Svizzera nel mese di aprile 2020 – un nuovo record.

I pernottamenti nei Grigioni tra marzo e aprile 2020 si sono ridotti del
75%
rispetto a un anno prima.
A fine aprile 2020, si contavano

33 alberghi
aperti nel Cantone dei Grigioni – e quindi il
2%
della capacità totale.

Gli impianti di risalita svizzeri hanno registrato un calo dei ricavi a fine maggio 2020 di circa
CHF 330 milioni.
Fonti: SwissBanking, HotellerieSuisse Graubünden, Segreteria di Stato dell’economia (SECO), SIX, Funivie Svizzere, GfK, TWINT, Posta, SRF, ASG