«Dovremmo cogliere le opportunità nel nuovo anno!»
Editoriale ■

Martina Müller-Kamp
Responsabile dell’unità operativa Servizi di mercato Membro della Direzione generale
«Dovremmo cogliere le opportunità nel nuovo anno!»
Editoriale ■

È probabile che, dopo un anno difficile per i mercati dei capitali, nel 2023 tornino rendimenti positivi sui mercati degli investimenti. Negli ultimi cento anni circa, l’indice guida statunitense S&P500 ha mostrato una performance negativa in appena trent’anni, e solo in otto anni successivi la performance è stata negativa per un altro anno. Ciò significa che in oltre il 70% dei casi la performance dell’anno successivo è stata positiva.
È dunque giunto il momento di guardare alle opportunità e non solo ai rischi. Anche se rischi per l’economia reale preoccupano le investitrici e gli investitori, come l’elevata probabilità che molti paesi industrializzati attraversino una recessione nel 2023, la guerra in Ucraina e l’elevata inflazione che sta spingendo le banche centrali a operare un giro di vite sui tassi di interesse, esistono opportunità anche sui mercati dei capitali. E sappiamo dal passato che quando l’umore dei mercati è peggiore, di solito è di nuovo il momento giusto per investire.
Dove vediamo le opportunità? Vale di nuovo la pena investire in obbligazioni, come ad esempio quelle societarie con un buon rating. Per i più coraggiosi, ci sono di nuovo temi e stili di investimento interessanti anche sul fronte azionario. Sia perché le azioni sono state fortemente penalizzate negli ultimi mesi, sia perché le società, con i loro modelli d’affari innovativi, contribuiscono in modo decisivo a creare megatrend, come la transizione energetica o l’economia circolare. Anche la sostenibilità è tornata alla ribalta dopo il coronavirus e offre interessanti opportunità d’investimento.
In sostanza, in ogni situazione di mercato ci sono opportunità e dovremmo coglierle nel corso dell’anno!

Martina Müller-Kamp
Responsabile dell’unità operativa Servizi di mercato Membro della Direzione generale